Mese: Luglio 2018
Ema. Approvati 16 nuovi farmaci, inclusi 2 orfani. Tutte le novità del meeting di luglio del Chmp
I farmaci orfani sono Onpattro per il trattamento dell’amiloidosi ereditaria a base di transtiretina in pazienti adulti con polineuropatia in stadio 1 o stadio 2, e Symkevi per il trattamento della fibrosi cistica
Leggi tutto »Farmaci. Arrivano le sanzioni per le aziende inadempienti
Pubblicata in Gazzetta la determina Aifa che prevede la riduzione del prezzo ai medicinali delle aziende inadempienti che hanno concorso allo sfondamento della spesa farmaceutica ospedaliera 2016
Leggi tutto »Eahp. L’italiana Piera Polidori eletta nel Board europeo dei farmacisti ospedalieri
La presidente Sifo Simona Serao Creazzola: “Siamo orgogliosi di aver portato un rappresentante italiano al vertice dell’Associazione europea dei farmacisti ospedalieri”
Leggi tutto »I pazienti premiano l’innovazione digitale. On line il bando del Patients Digital Health Award
Promosso dalla Digital Health Academy in collaborazione con circa 40 Associazioni di pazienti e il supporto incondizionato di Fondazione MSD
Leggi tutto »Farmaci, quali portare in vacanza e come conservarli. I consigli dei farmacologi
Dalla Società Italiana di Farmacologia alcuni suggerimenti per prepararsi alle vacanze dal punto di vista dei medicinali da portare in valigia e a come conservarli
Leggi tutto »Vendevano on line farmaci illegali per la disfunzione erettile. Nas Latina sequestrano 6.000 pillole blu per un valore di 80mila euro
Sono sei le persone perquisite nell’ambito di un’indagine dei Carabinieri partita a giugno
Leggi tutto »Antibioticoresistenza. “Incentivare la ricerca e promuovere specifici percorsi formativi per il personale sanitario”
La mozione di Andrea Mandelli (FI) alla Camera
Leggi tutto »Ispezioni Nas in tutta Italia: denunciate 2 persone e sequestrate merci per oltre 700.000 euro di valore
Ispezioni a Bologna, Milano, Palermo e Latina. In quest’ultimo caso, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro 14 tonnellate di fitosanitari per un valore di circa 700.000 euro
Leggi tutto »Ticket a quota 2,9 miliardi. Ma oltre un terzo è pagato per “scelta” del cittadino. L’analisi di Gimbe
Il riferimento è alla quota di ticket di oltre 1 miliardo relativa alla differenza di prezzo tra branded e generico a carico del cittadino
Leggi tutto »Farmaci. In Emilia Romagna stop allo spreco. Quelli inutilizzati saranno raccolti e ridistribuiti
Firmato un Protocollo d’intenti sul recupero dei farmaci donati tra la Regione, Hera e Last Minute Market
Leggi tutto »Corsi di laurea 2018/2019. Ecco il decreto del Miur per Professioni sanitarie
Per infermieristica 14.758 posti, 300 in più del 2017
Leggi tutto »Aifa presenta il Rapporto Osmed 2017. Spesa farmaceutica sfiora i 30 miliardi: +1,2% rispetto al 2016
Boom ospedaliera e farmaci automedicazione. Sempre più giù la territoriale
Leggi tutto »Farmindustria rivendica ruolo e successi: “Italia è diventato primo produttore in Europa
Abbiamo i prezzi più bassi e siamo trasparenti. Vogliamo essere anche in futuro un partner delle Istituzioni per lo sviluppo del Paese”
Leggi tutto »Un Patto per condividere conoscenze, informazioni e iniziative. Lo sottoscrivono 15 società scientifiche italiane
Sottoscritto al momento da Acoi, Adoi, Anmco, Aogoi, Aooi, Crei, Sicpre, Sigo, Simit, Sin, Siot, Sirm, Sip, Siu e Siud prevede diverse azioni comuni
Leggi tutto »Oms, Ocse e Banca mondiale lanciano allarme sulla qualità dei servizi sanitari
Errori, scarsa aderenza alle linee guida, pochi screening e infezioni ospedaliere. Ecco la ricetta per invertire la rotta
Leggi tutto »Farmaci innovativi. Cittadinanzattiva: “Determina Aifa va nella direzione giusta, ma potrebbe non bastare per garantire accesso equo e tempestivo
Presentato un documento per fare il punto sulla Determina Aifa n. 1535/2017 che definisce criteri e procedure per l’attribuzione del requisito di innovatività di un farmaco
Leggi tutto »Il caffè allunga la vita, a prescindere dalle quantità consumate e dai polimorfismi della caffeina
Istantaneo, macinato o decaffeinato, il caffè in tutte le sue forme è un elisir di lunga vita
Leggi tutto »“Grazie ai biosimilari nei prossimi 5 anni risparmi sanitari medi di quasi 60 mln l’anno e cumulati di 450 mln”
Il provider globale di informazioni in campo sanitario analizza il mercato dei biosimilari e il suo impatto sul Sistema sanitario nazionale
Leggi tutto »Superticket su farmaci, visite ed esami. In Emilia Romagna lo pagherà solo chi ha un reddito superiore a 100mila euro
La manovra sul superticket porterà un risparmio di 22 milioni di euro l’anno per i cittadini dell’Emilia-Romagna
Leggi tutto »Malati di (troppi) farmaci. Negli ultimi 20 anni moltiplicate le prescrizioni per molte patologie: dal diabete alle displipidemie
Ad essere aumentati di sicuro sono invece gli effetti indesiderati da farmaci
Leggi tutto »