Mese: Novembre 2016

Manovra. Da Federfarma Torino “soddisfazione per iniziativa di Mandelli e d’Ambrosio lettieri su farmacie rurali”
| Lascia un CommentoPer Federfarma Torino la volontà espressa da Mandelli e d’Ambrosio Lettieri per recuperare l’emendamento a favore delle farmacie rurali “dà prova che esiste la giusta sensibilità verso la tutela delle farmacie rurali”
Leggi tutto »
Più anni di vita, vissuti in salute e attivi. Lorenzin apre alla Cattolica la Conferenza europea Joint Programming Initiative
| Lascia un CommentoUna squadra internazionale di scienziati ed esperti in campo per costruire il futuro del Vecchio Continente, disegnare nuovi scenari e rimodellare sistemi sanitari e welfare in grado di far fronte alle minacce che lo attendono
Leggi tutto »
Il nuovo ruolo del farmacista? Aderenza terapeutica e integrazione con AFT della medicina generale
| Lascia un CommentoAl Forum Risk Management di Firenze protagonista anche la farmacia italiana e gli scenari futuri: dai nuovi servizi, all’aderenza alla terapia, fino all’integrazione con l’organizzazione sanitaria
Leggi tutto »
Omeopatia. Medici Amiot: “Strumentale e non genuino quanto riportato dalla stampa italiana circa le decisioni sull’omeopatia in Usa”
| Lascia un Commento“Affermare che in USA sia stata approvata una Direttiva che obbliga a scrivere sulle confezioni ‘che l’omeopatia non funziona’ è un’interpretazione non corretta di una Raccomandazione che dice altro”
Leggi tutto »
Prevenzione sul territorio. In Lombardia i giovani farmacisti, medici e cittadini fanno squadra
| Lascia un CommentoDomenica scorsa il primo incontro formativo dedicato al Papillomavirus. A breve nuovi incontri su altre problematiche di salute
Leggi tutto »
Rapporto farmacista-grossista e le sentenze del Tar. Il punto di Federfarma Servizi
| Lascia un CommentoLa Federazione ha ritenuto opportuno riservare alle sentenze del TAR Lazio sul rapporto farmacista / grossista uno spazio di riflessione in un editoriale sul proprio sito per cercare di comprendere le implicazioni per la filiera e per il cittadino di quanto affermato dai giudici amministrativi
Leggi tutto »
“Promuovere salute e stili di vita sani in tutta Europa”. Accordo tra Comitato Regioni europee e Oms
| Lascia un Commentol memorandum di intesa firmato oggi a Bruxelles ha l’obiettivo di combinare gli sforzi in settori cruciali come la promozione di uno stile di vita sano e attivo, la sensibilizzazione sui rischi per la salute ecc..
Leggi tutto »
Omeopatici da banco. Negli Usa obbligo di scrivere sulle confezioni che “non esistono evidenze scientifiche sulla loro efficacia”
| Lascia un CommentoIn arrivo una rivoluzione sulle confezioni dei prodotti omeopatici in vendita nei drugstore statunitensi
Leggi tutto »
Manovra. Ecco gli emendamenti vagliati dalla Bilancio sul farmaco e le farmacie
| Lascia un CommentoLa Commissione Bilancio della Camera ha vagliato i numerosi emendamenti presentati riguardanti il settore farmaceutico
Leggi tutto »
Farmacie. A Taranto avviato il concorso per il decentramento
| Lascia un CommentoNell’ambito della revisione della pianta organica il Comune di Taranto ha identificato 5 nuove sedi di incremento popolativo in cui insediare e trasferire le farmacie del Comune di Taranto
Leggi tutto »
Antibiotico resistenza. Un fenomeno ancora poco conosciuto
| Lascia un CommentoMinistero Salute: “Uso responsabile antibiotici per contenere livelli di diffusione”
Leggi tutto »
Problemi psichiatrici. È emergenza adolescenti: 27 ricoveri al giorno. Sifo: “Servono strutture ad hoc”
| Lascia un CommentoSe ne discuterà al XXXVII Congresso della Società Italiana di farmacia ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle aziende sanitarie in programma a Milano dall’1 al 4 dicembre 2016
Leggi tutto »
Manovra. Molti dubbi nel Pd sul farmaco. Biosimilari, nuovi tetti e conto salato per le Regioni
| Lascia un Commento“Si rischia di perdere tutto l’aumento del Fondo sanitario”. Intervista ad Anna Miotto
Leggi tutto »
“Liberare dall’economicismo la qualità dell’assistenza sanitaria”. Nasce l’Asiquas
| Lascia un CommentoAppropriatezza, Framework, Sicurezza, Centralità paziente. Questi saranno i temi al centro del primo corso della neonata associazione
Leggi tutto »
Lancet rilancia la politica dei farmaci essenziali. Sono 201 quelli indispensabili e dovrebbero essere garantiti a tutti
| Lascia un CommentoCon una politica accurata di contenimento dei costi potrebbero essere offerti a tutti per una spesa annua complessiva di 77-152 miliardi di dollari l’anno
Leggi tutto »
Flop per le cure transfrontaliere. Tra ostacoli e poco sostegno politico coinvolti in Europa solo 100 mila pazienti. Il rapporto Ue
| Lascia un CommentoInformazioni carenti, differenze dei sistemi, ostacoli organizzativi e amministrativi e scarso sostegno politico sono le ragioni di una partenza a rallentatore per la direttiva Ue
Leggi tutto »
Farmaci. Aifa aderisce a campagna Ue per incentivare le segnalazioni di effetti indesiderati
| Lascia un CommentoÈ di fondamentale importanza che i potenziali rischi associati al loro uso siano compresi e comunicati da tutti i soggetti coinvolti nella prescrizione e somministrazione, in particolare medici, farmacisti, operatori sanitari e pazienti
Leggi tutto »
Roma. La denuncia Federfarma: “In un anno 30 fallimenti. Una farmacia su tre non ha futuro”
| Lascia un CommentoIl presidente di Federfarma Roma Contarina: “Quella di oggi non è più la farmacia degli anni ’80 e ’90
Leggi tutto »