Mese: Settembre 2016

Biotech. In Italia già presenti 202 farmaci per 11 aree terapeutiche
| Lascia un CommentoVaccini e malattie rare i maggiori campi di applicazione. Il Rapporto
Leggi tutto »
Assistenza farmaceutica. Bisogna far quadrare i conti. Una Mission Impossible che qualcuno deve avere il coraggio di affrontare
| Lascia un CommentoGli ultimi dati Aifa sulla spesa dei primi mesi del 2016 indicano già uno sfondamento di 1,2 miliardi rispetto ai tetti
Leggi tutto »
Torna lo spettro del deficit. Il Mef certifica 1,2 miliardi di disavanzo (ante tasse locali) nei bilanci sanitari regionali
| Lascia un CommentoAlla fine il Ssn ha i conti in regola ma solo perché i buchi di gestione li abbiamo pagati noi con l’aumento di aliquote locali o con l’uso di altre risorse regionali
Leggi tutto »
Assegnati i Premi ‘Ignobel’ 2016
| Lascia un CommentoDieci premiati, tra un diluvio di aeroplanini di carta lanciati da una coloratissima platea; ‘veri’ premi Nobel chiamati a consegnare i premi consistenti in una stretta di mano, una sveglia da 61 secondi e una banconota da un trilione di dollari dello Zimbabwe
Leggi tutto »
Diretta vs Dpc, Sifo: non conta chi distribuisce ma l’equilibrio del sistema
| Lascia un CommentoMettere al centro della discussione l’equilibrio del sistema per garantire a tutti le cure più adeguate
Leggi tutto »
Distribuzione farmaci. Sifo: “Ogni regione ha un costo diverso. Al via studio approfondito per individuare modello migliore”
| Lascia un CommentoOgni Regione, spiega la Società dei farmacisti ospedalieri, “ha adottato in maniera legittima ed autonoma il proprio modello organizzativo”
Leggi tutto »
Cosmetici. Corte Ue: “No a quelli con sperimentazioni animali eseguite al di fuori dell’Unione”
| Lascia un CommentoLa realizzazione di tale obiettivo sarebbe compromessa se fosse possibile eludere i divieti effettuando le sperimentazioni in paesi terzi
Leggi tutto »
Notte Europea dei Ricercatori: il 30 settembre l’Iss apre i laboratori ai cittadini
| Lascia un CommentoL’Istituto Superiore di Sanità resterà aperto a tutti in occasione dell’appuntamento europeo di comunicazione scientifica promosso dalla Commissione Europea
Leggi tutto »
Farmaceutica. Assegnati a 10 giovani ricercatori i premi Farmindustria-Sif
| Lascia un CommentoI riconoscimenti saranno conferiti stasera a Rimini, dai presidenti Forti e Scaccabarozzi, nel corrso del concerto di beneficienza presso Altromondo Studios
Leggi tutto »
Medicine alternative. Ricciardi (Iss) contro il convegno al Senato: “Non si promuovano pratiche antiscientifiche in luoghi istituzionali”
| Lascia un CommentoIl riferimento è al convegno indetto dal senatore Maurizio Romani insieme all’ Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS per il prossimo 29 settembre
Leggi tutto »
Spesa farmaceutica. Nuovo report Aifa gennaio/maggio 2016
| Lascia un CommentoI conti sono già in rosso per 1,2 miliardi: non reggono i tetti di ospedaliera (+821 milioni) e territoriale (+415 milioni). Crolla spesa in farmacia (-4,1%)
Leggi tutto »
Tassa fumo. Aiom: “Vogliamo garantire a tutti i nuovi farmaci anti-cancro. Servono risorse per affrontare la tempesta perfetta”
| Lascia un Commento“Lo strumento può essere rappresentato da 1 centesimo in più a sigaretta che non significa aumentare le tasse, ma riconvertire le accise già esistenti spostandole verso altre voci”
Leggi tutto »
Farmaci. La denuncia di Medici senza frontiere: “Modello di ricerca basato su profitto è fallito. Prezzi siano accessibili e sviluppo sia orientato su bisogni pazienti”
| Lascia un CommentoOggi assistiamo al totale fallimento dell’attuale modello di ricerca scientifica orientata al profitto”
Leggi tutto »
Contraccezione d’emergenza. Cresce la voglia di sapere dei farmacisti: ad oggi 7mila iscritti al corso on line Cannavò-Fofi
| Lascia un CommentoPartito da tre mesi il corso Fad, si propone di offrire ai farmacisti tutti gli strumenti necessari per un counselling efficace sulla contraccezione d’emergenza e sulle modalità di dispensazione dei diversi farmaci
Leggi tutto »
Antibiotico-resistenza. Prove di regole comuni tra le Agenzie del farmaco di Ue, Usa e Giappone
| Lascia un CommentoLe Agenzie dei medicinali di Europa (EMA), Usa (FDA) e Giappone (PMDA) studiano approcci normativi comuni per la valutazione di nuovi agenti antibatterici
Leggi tutto »
Carenza di farmaci. Tutta la filiera del farmaco impegnata per contrastare il fenomeno. Sì al documento di Ministero, Aifa, Lazio e Lombardia
| Lascia un CommentoIl documento costituisce il punto di partenza per la realizzazione di iniziative condivise ed è il risultato del tavolo di lavoro istituito nel 2015 dopo numerose segnalazioni sull’indisponibilità di alcuni medicinali nel nostro Paese
Leggi tutto »
Farmaceutica. Un italiano tra i vincitori del Grant for Growth Innovation 2016
| Lascia un CommentoLa consegna dei premi è avvenuta in occasione del 55° Congresso ESPE (European Society for Paediatric Endocrinology)
Leggi tutto »
Legge Bilancio. Mandelli (Fi): “Serve vera riduzione tasse”
| Lascia un CommentoQuesta per il vicepresidente della commissione Bilancio di Palazzo Madama l’unica strada da percorrere per far riprendere i consumi e aiutare la gente ad avere più soldi in tasca
Leggi tutto »
Quel “payback” sui farmaci in odore di eresia
| Lascia un CommentoLa programmazione della spesa sanitaria e il suo controllo sono certamente indispensabili
Leggi tutto »
Farmacie. Assofarm su ddl concorrenza, convenzione e nuova remunerazione
| Lascia un CommentoIl segretario generale Francesco Schito usa la metafora del terremoto per descrivere i pericoli cui va incontro la farmacia italiana
Leggi tutto »
Fertility Day. Lorenzin: “Campagna sbagliata ma la finalità era buona. Rifaremo tutto gratis”
| Lascia un CommentoLo ha dichiarato il ministro della Salute ospite in studio alla trasmissione di La 7 L’aria d’estate, a seguito delle critiche suscitate dalla campagna ministeriale
Leggi tutto »
Terremoto e farmaci omeopatici. Amiot dopo le polemiche: “Le prove scientifiche sull’efficacia a bassi dosaggi esistono”
| Lascia un CommentoIntervenendo su un nostro precedente articolo, l’Amiot si dichiara convinta del fatto che la medicina dei bassi dosaggi può essere “pericolosa” solo nel momento in cui viene utilizzata da “mani non mediche”
Leggi tutto »