Mese: Dicembre 2015

Un anno intenso per la professione. Il farmacista non è “un incollatore di fustelle” come qualcuno continua a pensare
| Lascia un CommentoEcco una breve cronaca dell’impegno federale nel 2015 che ha segnato però un momento di profondo dolore per tutti noi con la scomparsa di Giacomo Leopardi
Leggi tutto »
Farmaci equivalenti. Stop a dubbi e ‘falsi miti’. Da Aifa una guida su tutto quello che c’è da sapere
| Lascia un CommentoIl vademecum ha lo scopo di fornire a medici, farmacisti e pazienti uno strumento di rapida consultazione sui medicinali equivalenti
Leggi tutto »
Troppe “bufale” tra le pubblicazioni scientifiche. E il New England Journal lancia l’allarme: “Rivedere i criteri di selezione e verifica”
| Lascia un CommentoNegli ultimi tre anni sarebbero più di 250 gli articoli pubblicati in varie riviste scientifiche e poi ritirati dopo aver scoperto che le revisioni da parte dei peer review erano taroccate
Leggi tutto »
Farmaci troppo costosi. Snami: “Le nostre prescrizioni hanno basi scientifiche”
| Lascia un CommentoIl provvedimento prende le mosse da una indagine della Guardia di Finanza che ha accusato 482 medici di avere prescritto eccessivi farmaci antipertensivi ad alto costo
Leggi tutto »
Federfarma Verona visita 26 scuole di infanzia per impartire consigli utili a mantenersi in salute
| Lascia un CommentoDurante gli incontri verranno forniti in forma ludica a 1.802 bambini semplici consigli per mantenersi in salute con particolare attenzione alle pratiche “anti influenza”
Leggi tutto »
Aifa. Comitato interno conferma sospensione del presidente. Pecorelli: “Confido nella valutazione attenta del ministro Lorenzin”
| Lascia un Commento“Sono molto amareggiato anche se non mi aspettavo una decisione diversa”
Leggi tutto »
Perché la farmacia non riesce a cambiare
| Lascia un CommentoLe leggi ci sono, ma non è ancora cambiato nulla…
Leggi tutto »