Mese: Novembre 2015

Riforma Enpaf. Fofi: “Si è imboccata la strada giusta”
| Lascia un CommentoNell’ultimo Consiglio nazionale dell’Ente è stato modificato l’articolo 21 del regolamento, portando da 5 a 7 anni il periodo di disoccupazione massimo per beneficiare del contributo ridotto dell’85% o del contributo di solidarietà
Leggi tutto »
Nel 2015 aumentato (+6,4%) il bisogno di farmaci, ma sempre più italiani (+1,9%) non possono permetterseli
| Lascia un CommentoRispetto allo scorso anno rimane sostanzialmente invariato il numero complessivo di persone (405.423) che non posso acquistare un farmaco, ma aumenta la domanda di medicinali
Leggi tutto »
Lavorare in Europa. Per infermieri, farmacisti e fisioterapisti arriva la Tessera professionale
| Lascia un CommentoAi nastri di partenza il sistema che consentirà di favorire la libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione secondo standard e regole comuni
Leggi tutto »
Nuovi farmaci. Le ultime autorizzazioni dell’Ema
| Lascia un CommentoIn tutto 10 nuovi farmaci (cinque specialità, un biosimilare, tre generici e un ibrido). Parere negativo invece per un insulina umana biosimilare
Leggi tutto »
Parafarmacie organizzano mobilitazione. Si parte dal Sud
| Lascia un CommentoFarmacisti, associazioni dei consumatori e parlamentari si riuniranno domenica 22 novembre a Matera
Leggi tutto »
Ricetta elettronica. Federfarma: “Accesso al farmaco più omogeneo in tutto il Paese”
| Lascia un Commento“Grazie all’impegno delle farmacie il numero delle ricette elettroniche è cresciuto rapidamente e nel giro di qualche mese saranno elettroniche oltre l’85% delle ricette Ssn”
Leggi tutto »
Audizione della Fofi in Senato: “Opportuno slittamento di un anno per l’ingresso dei capitali in farmacia”
| Lascia un CommentoProposta avanzata oggi al fine di garantire il puntuale recepimento delle novità normative, mantenendo al contempo un elevato livello di assistenza farmaceutica
Leggi tutto »
Arriva la ricetta elettronica. Lorenzin firma decreto per la “Ricetta farmaceutica dematerializzata nazionale”
| Lascia un CommentoLa nuova ricetta dematerializzata consentirà di garantire la migliore assistenza nel percorso di cura e verificare l’appropriatezza prescrittiva
Leggi tutto »
I farmacisti ospedalieri e l’appropriatezza. Un binomio da riscoprire e rivalutare
| Lascia un CommentoIn un’epoca in cui, per motivi ampiamente noti e condivisi, si manifesta l’assoluta necessità ed urgenza di garantire livelli massimi di appropriatezza, una figura garante di terzietà diviene fondamentale
Leggi tutto »
“Farmacisti in farmacia, un ruolo che cambia”
| Lascia un CommentoIl corso di formazione gratuito, iniziato ad ottobre e svolto in 4 giornate, è stato rivolto ai farmacisti neo laureati ed in cerca di occupazione
Leggi tutto »
Caduceo d’oro 2015. Fofi al Governo: “Puntare su aderenza terapeutica”
| Lascia un CommentoL’aderenza terapeutica è stato il tema dell’edizione di quest’anno dell’appuntamento annuale organizzato dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat e patrocinato da Senato, Ministero, Fofi e Regione
Leggi tutto »
Contratto dipendenti farmacie. Federfarma e Assofarm: “Settore in forte crisi, soluzione lontana”
| Lascia un Commento“Colpa della crisi e dell’instabilità normativa. Non ce la sentiamo di prendere impegni”, spiegano Federfarma e Assofarm. Ma i sindacati non ci stanno, e preparano la vertenza
Leggi tutto »
Farmaci biotecnologici e biosimilari. Pazienti e aziende propongono un nuovo modello di gara d’acquisto
| Lascia un CommentoVincolare le centrali regionali ad acquistare il farmaco a un prezzo che non superi quello più basso negoziato con Aifa per lo stesso principio attivo, che quindi deve esser assunto come base d’asta
Leggi tutto »
Remunerazione farmacie in scadenza. Ma il confronto è fermo. Appello di Assofarm alla filiera: “Torniamo al tavolo”
| Lascia un CommentoC’è tempo fino al 31 dicembre per trovare un accordo, o sarà il Ministero della Salute, di concerto con l’Economia, a decidere quale sarà il nuovo sistema di remunerazione della filiera
Leggi tutto »