Farmaci. Agli Usa piace il “prezzo di riferimento all’italiana”

| Lascia un Commento

L’Europa, e in particolare l’Italia, viene portata come esempio virtuoso per la sua politica di contenimento dei prezzi dei farmaci, applicata nel rispetto del valore dell’innovatività terapeutica

Leggi tutto »

Farmacia. Nei primi nove mesi del 2015 il canale cresce del 2,1% rispetto al 2014. I dati Ims Health

| Lascia un Commento

Toccati i 19 miliardi di euro per il totale dei farmaci etici, i farmaci di autocura e il segmento commerciale

Leggi tutto »

Usa. La guerra dei generici, tra aumenti iperbolici di prezzo e offerte da discount

| Lascia un Commento

Ha suscitato clamore qualche giorno fa il caso di un farmaco anti-toxoplasmosi, passato da 13,5 a 750 dollari a compressa. Il farmaco è fuori brevetto e non ha equivalenti sul mercato

Leggi tutto »

Furti di farmaci e medicinali contraffatti. Al via progetto di Sifo e Aifa per formare una squadra di esperti

| Lascia un Commento

Il compito del team sarà quello di raccogliere informazioni relative a casi sospetti, sensibilizzare sul fenomeno e trasmettere le segnalazioni in tempo reale a chi se ne occupa a livello centrale

Leggi tutto »

Farmacologia a Congresso. Etica e scienza unite per la salute del paziente. Intervista al presidente Sif, Francesco Rossi

| Lascia un Commento

Quest’anno 7000 nuovi medicinali sono in corso di studio sul ‘palcoscenico’ della Farmacologia mondiale. Se ne parlerà al Congresso Nazionale della SIF, da oggi a venerdì a Napoli

Leggi tutto »

Spagna. Infermieri potranno prescrivere farmaci (anche con ricetta) e dispositivi medici

| Lascia un Commento

Il Governo iberico ha approvato ieri il Regio Decreto che dà il via libera alla prescrizione e utilizzazione di farmaci e dispositivi medici da parte degli infermieri

Leggi tutto »

Fofi. Concluso il Consiglio Nazionale. “Situazione inedita con l’ingresso dei capitali nelle farmacie”

| Lascia un Commento

La farmacia dei servizi non soltanto può effettivamente decollare, ma competere con qualsiasi attore economico

Leggi tutto »

Consiglio nazionale Fofi. Mandelli: “Professione di fronte a fase impegnativa”

| Lascia un Commento

Il presidente dei farmacisti italiani nel suo intervento al Consiglio nazionale tocca alcuni temi caldi: dalle novità del Ddl concorrenza al nuovo Codice deontologico

Leggi tutto »

Ministero della Salute: “La farmacia non può svolgere attività di distribuzione all’ingrosso di medicinali, anche se il titolare possiede l’autorizzazione”

| Lascia un Commento

Nel caso in cui il titolare di farmacia sia in possesso di autorizzazione per le vendita all’ingrosso dei farmaci, non può in nessun caso utilizzare i farmaci acquistati come farmacia per l’attività di grossista

Leggi tutto »

Farmacia dei servizi. Il tavolo a Consumeeting 2015. Stakeholders in coro: “Fornisce un enorme valore aggiunto al Ssn”

| Lascia un Commento

Presenti associazioni dei consumatori, rappresentanti delle farmacie, aziende produttrici ed esponenti della ricerca

Leggi tutto »

Fofi: “Il farmacista migliora l’aderenza alla terapia dei pazienti e produce risparmi per il Ssn”

| Lascia un Commento

Presentati ieri al Senato i risultati dello studio patrocinato dalla Federazione e condotto con la Medway School of Pharmacy dell’Università del Kent

Leggi tutto »

Master internazionale in Clinical Pharmacy. Scade il 14 ottobre il bando per la selezione

| Lascia un Commento

Giunto alla sua IV edizione, il master, frutto della collaborazione e integrazione dei contributi provenienti dall’Università di Cagliari, dall’Università di Milano e dall’Università di Granada, formerà 50 farmacisti clinici

Leggi tutto »

Sifact: “Nel consumo di antibiotici l’Italia al quinto posto in Europa e tra i paesi a più elevato tasso di microrganismi resistenti”

| Lascia un Commento

Così farmacisti clinici mettono l’accento sui nuovi dati dell’Ecdc (European Centre for Disease Prevention)

Leggi tutto »

Farmacisti clinici in prima linea: la Sifact aderisce al movimento “Choosing Wisley”

| Lascia un Commento

Scegliere con avvedutezza. Questo il messaggio dell’iniziativa della Abim Foundation americana fatto proprio dalla Società scientifica di farmacia clinica

Leggi tutto »

Pillola del giorno dopo. La ricetta non serve, ma 2 farmacisti su 10 la chiedono. Mandelli risponde all’Associazione “Vitadidonna”

| Lascia un Commento

Semplificare come dovuto e come stabilito dalla Legge italiana, l’accesso alla contraccezione d’emergenza

Leggi tutto »

Federfarma: “Su prezzi e occupazione stime sballate di chi vuole la ricetta fuori farmacia”

| Lascia un Commento

“Se la sola liberalizzazione dei farmaci otc non è bastata a dare di che vivere a questi negozi, come potrebbe l’ulteriore liberalizzazione sostenere l’apertura di altri 3.500 punti vendita?”

Leggi tutto »

Cresce il divario Nord-Sud. L’Ordine di Bari e Bat presenta piattaforma Farma Lavoro

| Lascia un Commento

Diminuisce il numero di occupati e cresce, però, del 163%, il numero di laureati

Leggi tutto »

Consumo aumenta fino a 85 anni, poi inizia a calare. Diminuzione sensibile tra over 95

| Lascia un Commento

E’ quanto emerge da uno studio, pubblicato oggi sul ‘Journal of the American Medical Directors Association’, condotto dal gruppo di lavoro geriatrico dell’Aifa

Leggi tutto »

Lorenzin: “Fascia C con ricetta resta in farmacia. Non ho cambiato idea. Ruolo farmacia fondamentale. Vendere farmaci non è come vendere le mele”

| Lascia un Commento

Il ministro a tutto campo al videoforum su Repubblica Tv. “Con rete farmacia spesa sotto controllo. Nessun passo indietro sulla fascia C”

Leggi tutto »

Farmacie e conservazione fatture elettroniche. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

| Lascia un Commento

Se il conservatore delle fatture elettroniche è un soggetto terzo, il contribuente non è tenuto a farne comunicazione mediante il modello AA9/11

Leggi tutto »

Lavoro. Istat: ad agosto occupati in crescita di 69 mila unità. Tasso disoccupazione scende all’11,9%. Renzi: “Effetto Jobs Act”

| Lascia un Commento

In un anno creati 325 mila posti di lavoro in più (+1,5%). Scende anche il tasso di disoccupazione: rispetto all’anno scorso -0,7%. Il premier: “Effetto Jobs Act”.

Leggi tutto »

Rinegoziazione prezzi farmaci. La trattativa potrebbe chiudersi con alcune settimane di ritardo

| Lascia un Commento

Si sono conclusi ieri gli incontri dell’Aifa con le aziende farmaceutiche. La determina finale dell’Agenzia dovrebbe così uscire attorno a metà ottobre.

Leggi tutto »
To top