Come stai? In futuro a dirtelo potrebbe essere… uno ‘specchio’

| Lascia un Commento

‘Wize mirror’, un dispositivo in tutto e per tutto simile ad uno specchio, potrebbe in futuro permettere di conoscere il proprio livello di benessere e di fornire indicazioni su come migliorare lo stile di vita

Leggi tutto »

“Privacy dei cittadini a rischio con i siti italiani che ‘vendono’ viagra online”. L’allarme di Federprivacy

| Lascia un Commento

“decine di siti web risultano proporre farmaci soggetti a ricetta medica, ma in realtà sono vittima di cybercriminali che accedono fraudolentemente ad aree protette”

Leggi tutto »

Farmacie. Nel primo semestre 2015 crescono fatturati e volumi di vendita del 2%

| Lascia un Commento

La ricerca New Line: crescono vendite farmaci generici e quelli senza obbligo di ricetta

Leggi tutto »

L’appello delle Parafarmacie: “Da ingresso capitali nessun vantaggio per consumatori”

| Lascia un Commento

Questo il monito che il presidente Federazione nazionale parafarmacie italiane, Davide Gullotta, lancia ai parlamentari alla vigilia del voto sugli emendamenti al ddl concorrenza

Leggi tutto »

Forum riforma Enpaf. La categoria pronta al cambiamento

| Lascia un Commento

Lavori in corso con il via alle due Commissioni di lavoro dell’ente di previdenza dei farmacisti. Ma non si parte da zero. La proposta della Federazione raccoglie ampi consensi tra le varie componenti della professione

Leggi tutto »

Come sarà il farmacista e quale sarà il suo ruolo nei prossimi anni

| Lascia un Commento

Più competenze cliniche e più collaborazione con i medici (anche grazie alla Rete)

Leggi tutto »

Farmaci. Pay-back: causa dei problemi o ‘termometro’ delle conseguenze delle mancate riforme

| Lascia un Commento

Sono le mancate riforme i veri nemici della stabilità finanziaria e dell’innovazione. Concorrenza, trasparenza e innovazione vanno di pari passo

Leggi tutto »

Consegna a domicilio farmaci. Federfarma: “Un nuovo servizio gratuito per le persone più fragili”

| Lascia un Commento

Il servizio è patrocinato dal Ministero della Salute. Lorenzin: “Le farmacie costituiscono un patrimonio prezioso del servizio sanitario e questa iniziativa ne è la dimostrazione”

Leggi tutto »

Dossier Biotech farmaceutico. Nel 2013 +3,3% d’investimenti e + 4,3% di fatturato

| Lascia un Commento

Pubblicato il ‘Rapporto sulle biotecnologie del settore farmaceutico in Italia 2015’ realizzato da Farmindustria in collaborazione con Ernst & Young

Leggi tutto »

I dati sanitari di 30 milioni di italiani sotto il “microscopio” dell’Aifa

| Lascia un Commento

In un articolo pubblicato sul proprio sito, l’Aifa illustra il lavoro che sta svolgendo per lo sviluppo scientifico delle informazioni sanitarie derivate dall’analisi di oltre 30 milioni di italiani

Leggi tutto »

Istat. Aumenta la produzione. La farmaceutica guida il trend con un +10,5%

| Lascia un Commento

Pubblicato l’indice di maggio che segna un saldo positivo dello 0,9% rispetto ad aprile. Ma rispetto all’anno scorso l’aumento è stato del 3%.

Leggi tutto »

Istat: 1.313 euro l’anno a famiglia per farmaci e prestazioni sanitarie

| Lascia un Commento

Ogni mese la spesa media di ogni famiglia nel 2014 per consumi destinati alla salute è stata di 109 euro, contro i 95 che si spendevano l’anno precedente

Leggi tutto »

Previdenza dei farmacisti. Fofi a Enpaf: “Le polemiche sulla disoccupazione sono soltanto una distrazione dai problemi concreti”

| Lascia un Commento

“l’aumento delle disoccupazione e della precarietà è un fenomeno globale che nel settore di attività del farmacista si è fatto sentire con un certo ritardo rispetto ad altre realtà”

Leggi tutto »

Farmacie e disoccupazione. Mnlf: “Colpa dei comportamenti irresponsabili dei titolari”. Ecco 7 proposte per il rilancio del settore

| Lascia un Commento

Una strategia proposta dal Movimento nazionale Liberi Farmacisti per portare piena occupazione nel settore

Leggi tutto »

Farmacovigilanza. Obbligo segnalazioni avverse entro 48h. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale

| Lascia un Commento

Il provvedimento recepisce le direttive europee sulla farmacovigilanza. Tempi ridotti a 36 ore per segnalazione di sospette reazioni avverse ai vaccini. Pazienti incoraggiati a segnalare e più trasparenza tra le novità

Leggi tutto »

Farmaci. Parafarmacie: “Su vendita fascia C non è stata ancora scritta l’ultima parola”

| Lascia un Commento

Così il presidete della Federazione nazionale parafarmacie italiane Davide Gullotta: “Competerà al Giudice Amministrativo valutare se e in quali termini specificare e implementare le questioni ancora aperte”

Leggi tutto »

Farmindustria promuove il Jobs Act: “5.000 nuovi assunti, anche grazie alla riforma”

| Lascia un Commento

Scaccabarozzi afferma: “Siamo i secondi produttori in Europa e tra i protagonisti del rilancio del Paese”

Leggi tutto »
To top