Mese: Giugno 2015

Enpaf. “Entro ottobre dal Cda proposta di riforma dell’Ente”
| Lascia un CommentoIl Cda dell’Ente previdenziale dei farmacisti dovrà presentare “al Consiglio nazionale una proposta di riforma complessiva dell’Ente di previdenza riferita sia ai profili assistenziali che previdenziali”
Leggi tutto »
Vendita farmaci online senza ricetta. Cade il divieto ma potranno venderli solo farmacie e parafarmacie.
| Lascia un Commento1 luglio: entrerà in vigore il regolamento Ue che stabilisce un logo comune per le farmacie online e i requisiti tecnici per assicurarne l’autenticità
Leggi tutto »
Farmaceutica. Istat: “Fatturato delle industrie in crescita del 9% e ordinativi del 14,1%”
| Lascia un CommentoPubblicato dall’Istituto di statistica il bollettino su fatturati e ordinativi dell’industria relativo ad aprile 2015
Leggi tutto »
Vendita online farmaci senza ricetta. Federfarma: “La nuova normativa tutela il cittadino”
| Lascia un CommentoAnnarosa Racca ha commentato le nuove norme che entreranno in vigore il prossimo 1° luglio: l’acquisto dei farmaci on line sarà un fenomeno “contenuto”
Leggi tutto »
Parafarmacie in piazza insieme a partite Iva il 24 giugno
| Lascia un CommentoL’iniziativa, che si svolgerà di fronte al Ministero del lavoro, nasce per protestare contro l’attuale sistema previdenziale e fiscale
Leggi tutto »
I giovani farmacisti Fenagifar plaudono al Portale FarmaLavoro: “È di grande utilità”
| Lascia un CommentoPolicchio: “Si aprono a 360 gradi sul mondo della professione del farmacista permettendo di uscire oltre i propri confini territoriali per mettere a disposizione le proprie competenze personali”
Leggi tutto »
Farma Lavoro, nasce la piattaforma per incrociare domanda e offerta
| Lascia un CommentoPresentazione dell’iniziativa Farma Lavoro in Senato
Leggi tutto »
La Fofi lancia il portale Farma Lavoro
| Lascia un CommentoNel corso di un convegno al Senato, presentato il sito che nasce con l’obiettivo di creare connessioni tra industria e professionisti, ma anche di valorizzare le opportunità formative
Leggi tutto »
Innovazione farmacologica. Ancora troppi vincoli per l’accesso ai nuovi farmaci
| Lascia un CommentoPer far arrivare un nuovo farmaco dopo l’approvazione di Ema servono 9 passaggi e occorrono circa 2 anni per l’accesso nazionale e regionale. Eppure grazie all’innovazione in 20 anni il tasso di mortalità della popolazione è diminuito del 30%
Leggi tutto »
Giorgio Bruno è il nuovo presidente del Gruppo Conto Terzi di Farmindustria
| Lascia un CommentoBruno, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ha una lunga esperienza nel settore farmaceutico avendo lavorato in imprese italiane e multinazionali
Leggi tutto »
Dal Cnb parere con raccomandazioni. “Per App sanitarie prevedere l’obbligo di supervisione del medico”
| Lascia un CommentoIl parere mette in evidenza le potenzialità delle nuove tecnologie (dai servizi Google all’Apple Watch) ma si sofferma anche sulle problematicità etiche quali privacy, vulnerabilità tecnologica e consenso informato
Leggi tutto »
Farmaceutica. In Italia primo trimestre 2015 chiude a 5,8 mld. Crescita del 5,4% rispetto al 2014
| Lascia un CommentoQuesti i dati diffusi da Ims Health Italia. Il comparto dei farmaci consumati in ospedale che, insieme alla distribuzione per nome e per conto dei farmaci specialistici, copre circa il 48% del totale ed esprime tassi di crescita molto positivi (8,8%)
Leggi tutto »
Sbarca sul mercato ‘Scegliere salute’, la start up di due 31enni che aspira a diventare il nuovo Tripadvisor della sanità italiana
| Lascia un CommentoSfida lanciata da due 31enni pugliesi, che mirano a “offrire sia all’utente che alle strutture sanitarie, uno strumento di confronto, equo e partecipato, dove conoscere la migliore offerta di cure e aiutare le strutture a migliorarsi”.
Leggi tutto »
Ddl Concorrenza. Parafarmacie: “Noi modello da seguire per accesso alla professione”
| Lascia un CommentoE’ la posizione espressa dal presidente della Federazione nazionale parafarmacie italiane, Davide Gullotta
Leggi tutto »
Agrigento. L’Associazione Farmacisti volontari compie 6 anni e organizza convention nazionale dal 16 al 18 ottobre
| Lascia un CommentoL’evento, presentato a FarmacistaPiù, si rivolge a tutti i farmacisti volontari iscritti alle sei associazioni presenti sul tutto il territorio nazionale
Leggi tutto »
Scarsa aderenza terapia causa in Europa 200mila morti e 80 mld di spesa. Da Cittadinanzattiva la II Festa contro lo ‘SpreKo’
| Lascia un CommentoIn corso a Spoleto la II Festa nazionale per la lotta agli sprechi promossa dall’associazione dei cittadini
Leggi tutto »
Devi assumere un farmaco? Te lo ricorda una telefonata o un app
| Lascia un CommentoUn servizio di promemoria (Sms o Alert via App) o telefonico, ricorderà al paziente di assumere i farmaci del proprio piano terapeutico e di allertarlo in caso di esaurimento della confezione del medicinale
Leggi tutto »
Le industrie farmaceutiche europee a congresso: “Siamo il traino per rilancio economia europea”
| Lascia un CommentoIl settore sembra godere di ottima salute, dando lavoro in maniera diretta ad oltre 707 mila persone. Dal 2000 al 2014 sono quasi raddoppiati gli investimenti nel settore R&D e la produzione totale
Leggi tutto »
Quanto vale veramente un farmaco oncologico?
| Lascia un CommentoCome si calcola il valore dei farmaci anti-tumorali? La Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) ha messo a punto la Magnitude of Clinical Benefit Scale
Leggi tutto »
Parafarmacie. Al via progetto Mychoice. Obiettivo: garantire sostegno alle persone in difficoltà
| Lascia un CommentoL’inizativa parte nella regione Lazio per poi estendersi in altre regioni e città
Leggi tutto »